Ti manca l'ispirazione e ti piacerebbe uscire dalla comfort zone ? I musei ti hanno sempre ispirato e vorresti perfezionare le tue tecniche di pittura o di disegno imitando i tuoi pittori o scultori preferiti ?
Disegnare o dipingere in un ambiente stimolante come un museo o nell’ambito di un corso è un modo molto efficace per migliorare. Stimola la tua fantasia e la tua creatività mentre ti fornisce conoscenze sui lavori artistici esposti. Ti piacerebbe cominciare ? Scopri i nostri trucchi per disegnare o dipingere al museo e stimolare l’artista che c’è in te !
PERCHÉ È INTERESSANTE DISEGNARE E DIPINGERE AL MUSEO ?
Non è raro vedere giovani artisti e studenti di Belle Arti girovagare nelle stanze del Louvre, della Galleria Borghese o di altri grandi musei e disegnare nei loro quaderni. Non è un caso : è una pratica comune che permette di stimolare la creatività e di ispirarsi agli artisti migliori !
Qualunque sia il tuo livello, disegnare fuori dall'ambiente familiare sviluppa la creatività e l'immaginazione. Porta una matita di grafite, un blocco da disegno e qualche colore al museo e immergiti nell’universo degli artisti che ti piacciono. A seconda dell’ispirazione, prova a giocare con luci e ombre o prova a realizzare schizzi alla maniera di Paul Cézanne o di Leonardo.
Alcuni musei organizzano corsi di disegno e di pittura per introdurre i principianti alle tecniche artistiche principali come l'acquerello, la pittura a olio, il ritratto oppure la scultura.
Stai attento, in alcuni musei il pubblico non è autorizzato a fare foto o a disegnare certe opere. Chiedi sempre il permesso al personale prima di lanciarti in un disegno.
I NOSTRI TRUCCHI CREATIVI PER DISEGNARE E DIPINGERE AL MUSEO
1. Porta un quaderno con te al museo
Ti è già capitato di andare al museo e di fare il pieno di idee di disegni che non hai avuto occasione di trascrivere su carta ?
Per avere l’opportunità di creare pienamente durante una gita al museo, pensa a prendere con te un quaderno o un blocco da disegno e delle matite. Una volta al museo, sarai libero di sederti comodamente su una panchina per creare spontaneamente.
2. Attrezzati con materiale adatto al disegno e alla pittura nomade
Il disegno e la pittura sono maniere di creare e di sviluppare la tua abilità artistica in qualsiasi momento. Questo è ancora più vero se sei attrezzato con il materiale giusto. Al museo non hai il solito comfort e non puoi portare con te tutti gli strumenti.
✏️ Vuoi realizzare schizzi al museo :
• Una o più matite di grafite semplici con una gradazione adatta al tuo tipo di disegno e alla carta che usi.
• Strumenti da disegno come uno sfumino, una gomma pane, un temperamatite e un righello per lavorare i tuoi tracciati.
🎨 Prevedi di disegnare a colori o di dipingere al museo :
• Munisciti dei tuoi colori preferiti (matite o pittura) accuratamente custoditi in un cofanetto o in una scatola chiusa.
• Ti piacerebbe dipingere al museo ? Porta un pennello secco e pulito, una scelta di flaconi di pittura, una tavolozza e uno spray d’acqua per inumidire i tuoi pennelli e mescolare i colori sul tuo supporto.
3. Studia le tecniche usate nelle tue opere d’ispirazione
Prima di creare, gli artisti si ispirano e riproducono opere o tecniche realizzate da altri creatori. Prenditi qualche minuto per immergerti nello stile dell’opera o dell’artista, nei colori e nelle tecniche utilizzate. Osserva con attenzione i dettagli, prova a capire le tecniche usate e scrivi le idee che ti vengono in mente per alimentare il tuo progetto. Poi passa alla pratica provando a riprodurre le tecniche degli artisti che ti sono piaciuti.
4. Lavorare crescendo, l’arte di prendersi il proprio tempo
Non sentirti obbligato a disegnare appena arrivi al museo. Rischi di rimanere bloccato nell’affrontare la pagina bianca. Il trucco è prenderti il tuo tempo, guardare la mostra, lasciarti ispirare e creare passo dopo passo. Crea seguendo il tuo ritmo e lascia il disegno o il dipinto prendere forma nella tua mente prima di fissarlo sulla carta.
5. Segui un corso al museo
In alcuni musei come il Louvre, ci sono insegnanti esperti di disegno o di storia dell’arte che propongono corsi introduttivi alle tecniche di diversi movimenti artistici. Seguendo un tale corso imparerai alcuni cenni storici e consigli relativi ai tuoi lavori. Un vero vantaggio per migliorare la tue tecnica !
Ti piacerebbe seguire corsi di disegno e di pittura online con artisti professionisti ? Iscriviti alle nostre Creative Class e fai il pieno di creatività !
6. Varia le prospettive e prova tecniche nuove
Un museo è un campo da gioco perfetto per lavorare con la prospettiva. Spostati nella stanza, orienta il tuo disegno con un angolo ben preciso e lasciati guidare dalla luce che cambia a seconda del posto in cui ti trovi.
7. Usa il pubblico come modello
I musei sono luoghi di passaggio dove troverai molte persone sedute, accovacciate, che camminano oppure in piedi a guardare le opere incorniciate. Approfittane, sono modelli dal vivo che possono anche ispirarti !
Devi affrontare la sfida di memorizzare le figure e i tratti di questi modelli per disegnare con la massima fedeltà la scena o il ritratto scelto.
💡 Al museo o a casa, disegno e pittura vanno migliorati con una pratica regolare. Il segreto della creatività è variare le fonti di ispirazione !