Consigli per pulire le macchie di pennarello e di vernice
MACCHIE CREATIVE? ECCO COME ELIMINARLE SUBITO
Creare significa esprimersi liberamente, ma anche macchiarsi! Che si usino colori, pastelli o pennarelli, ogni mezzo ha le sue particolarità e richiede una pulizia specifica. Noi di Caran d'Ache vogliamo aiutarti a gestire al meglio i tuoi momenti creativi senza preoccuparti dei piccoli errori. Che si tratti di vestiti o di pareti, ecco i nostri consigli e trucchi per pulire le macchie in base al tipo di tecnica utilizzata.
PULIRE LA VERNICE A GUAZZO
Il guazzo è una pittura a base d'acqua facile da gestire. Tuttavia, i suoi pigmenti possono rapidamente incorporarsi nei tessuti se la macchia non viene rimossa immediatamente.
● Sciacquare le macchie di guazzo con acqua calda il prima possibile. Utilizzare un sapone delicato per rimuovere i pigmenti. Un lavaggio rapido eviterà che i colori si fissino nei tessuti;
● Per le macchie difficili, usare uno smacchiatore o aceto bianco. Tamponare la macchia, risciacquare con acqua fredda e lavare in lavatrice.
PULIRE UNA MACCHIA DI VERNICE ACRILICA
L'acrilico è una vernice ad asciugatura rapida che, una volta asciutta, diventa resistente all'acqua. Questo rende le macchie di vernice acrilica difficili da rimuovere se non vengono trattate rapidamente.
● Per pulire le macchie di acrilico quando la vernice è ancora bagnata, utilizzare acqua e sapone di Marsiglia;
● Per le macchie secche, applicare alcool su un panno e tamponare delicatamente la macchia. Ripetere l'operazione fino alla scomparsa della macchia.
I pastelli a olio e a cera lasciano macchie difficili a causa della loro composizione oleosa.
● Tamponare immediatamente la macchia con un panno pulito e asciutto per rimuovere il pastello in eccesso. Evitare di strofinare per non far allargare la macchia;
● Per sciogliere i residui di pastello a olio, utilizzare solventi come l'acquaragia o l'alcool. Applicare il solvente su un panno e strofinare delicatamente la macchia;
● Per i pastelli a cera, utilizzare un ferro da stiro su carta assorbente per sciogliere la cera e rimuoverla;
● Dopo aver rimosso la maggior quantità possibile di pastello, lavare i vestiti con sapone neutro e acqua tiepida, quindi risciacquare.
COME SI PULISCE UNA MACCHIA DI PENNARELLO DAI VESTITI?
I pennarelli, soprattutto quelli a base di solventi, possono lasciare macchie che penetrano in profondità nei tessuti e nelle superfici.
● Applicare l'alcol sulla macchia con un panno pulito. Tampona delicatamente il tessuto finché la macchia non si dissolve;
● Un altro metodo più delicato consiste nell'applicare sulla macchia limone o aceto bianco e lasciare agire per qualche minuto prima di lavare con acqua tiepida.
5 CONSIGLI PER EVITARE LE MACCHIE
1. Se ti piace colorare con i tuoi bambini, scegli pennarelli idrosolubili, più facili da pulire con l'acqua;
2. Proteggi la superficie di lavoro, i mobili e le pareti con tovaglie, stoffa o giornali;
3. Indossa un grembiule o abbigliamento specifico per la pittura per evitare di sporcarti i vestiti;
4. Usa fissanti per pastelli per ridurre al minimo il rischio di macchie;
5. Tieni sempre a portata di mano delle salviette per pulire rapidamente le mani ed evitare di macchiare i vestiti.
PRODOTTI DA AVERE SEMPRE A PORTATA DI MANO
Se ti occupi di arte, studi arte o i tuoi figli amano disegnare, ecco alcuni prodotti essenziali per pulire le macchie:
● Bicarbonato di sodio: per rimuovere le macchie ostinate dai tessuti;
● Limone: per rimuovere le macchie di pennarello dai tessuti;
● Aceto bianco: è uno smacchiatore naturale per le macchie di vernice e di pennarello;
● Alcool per strofinare: perfetto per le macchie permanenti di pennarello;
● Sapone di Marsiglia: da usare con acqua calda per una pulizia immediata.
SOS: COSA FARE IN CASO DI MACCHIE DI VERNICE SUL MURO?
Tu o i tuoi bambini avete lasciato un segno di vernice o di pennarello sul muro? Per evitare che i pigmenti si attacchino e che le macchie siano difficili da pulire, adotta le giuste misure.
● Per le macchie di vernice, usa una spugna umida con acqua e sapone. Strofina delicatamente la parete e risciacqua con acqua pulita.
● Per le macchie di pennarello, applica aceto bianco o alcool su un panno e strofina la macchia. Per i pastelli, usa una gomma magica o una spugna umida.
💡 I tuoi bambini hanno lasciato segni di vernice, pastelli o pennarelli sul divano? Per pulire queste macchie, tamponale con un panno imbevuto di alcool o aceto bianco. Quindi utilizza una spugna o un panno inumidito con acqua e sapone, sciacquai il tessuto con un panno pulito e lascia asciugare.
QUALE PRODOTTI SCEGLIERE PER DIPINGERE CON I BAMBINI?
Per dipingere con i tuoi bambini, scegli guazzi lavabili e non tossici. L'ideale è il guazzo Studio Caran d'Ache, che offre colori brillanti e facili da lavare.
Scegli pennarelli idrosolubili per evitare macchie permanenti. I pennarelli Fibralo™ sono perfetti per i bambini. Sono lavabili con acqua e sapone e si rimuovono facilmente da vestiti, tessuti o pareti.
Caran d'Ache offre un'ampia gamma di prodotti adatti ai giovani artisti, come le matite colorate Supracolor™ Aquarelle e la gamma Prismalo™ Aquarelle. Questi prodotti non sono solo facili da usare, ma anche lavabili in lavatrice.